Ads 468x60px

giovedì 25 febbraio 2016

cittadini residenti in via Tasola esasperati: Basta promesse bisogna intervenire.

Promesse non mantenute. Edifici di Via Tasola cadono a pezzi.


Il gruppo “Un progetto per Borgo val di Taro” attraverso le parole del proprio candidato sindaco, Martina Delnevo, vuole rendere partecipe l’intera cittadinanza del gravissimo fatto accaduto Martedi 23 febbraio 2016, negli edifici di proprietà del comune in via Tasola.
Edifici, che purtroppo da troppo tempo, versano in pessime in condizioni.
Una nostra concittadina ci ha avvertito che un “pezzo” del supporto della ringhiera di uno dei balconi dell’edificio, ha improvvisamente ceduto cadendo nel cortile sottostante, fortunatamente in quel momento nessuno dei residenti stava transitando nel cortile scongiurando così un epilogo molto più grave.
Potrebbe sembrare una cosa da poco ma osservando le foto inviateci, la situazione appare gravissima.
Il materiale ferroso da cui sono costituite le stesse ringhiere appare, usurato e davvero mal messo.
Gli stessi residenti, a fine 2014, esasperati dalla situazione, avevano fatto presente all’amministrazione e in particolare al Sindaco Rossi e all’assessore preposto, lo stato pessimo in cui giacevano e giacciono tuttora i loro appartamenti, facendo notare la necessità di un’adeguata ristrutturazione.
La risposta si fece attendere fino al 2015 quando il Sindaco promise tramite un’intervista rilasciata all’emittente RTA Videotaro, che i lavori di ristrutturazione in accordo con l’ente gestore Acer sarebbero iniziati a breve potendo così terminare entro l’autunno dello stesso anno.
Siamo ormai a marzo 2016 e ancora nulla è cambiato, anzi un particolare è cambiato:
Le case stanno cadendo a pezzi, i cittadini residenti che, pagano le tasse e le imposte continuano ad essere ignorati e le solite promesse da politicanti non vengono mantenute.
Il gruppo di “Un progetto per Borgo Val di Taro” è vicino ai residenti di Via Tasola e continuerà ad impegnarsi per sistemare questa situazione di degrado augurandosi che il prossimo comunicato sia per l’avvenuta ristrutturazione e non per un crollo importante degli edifici.

0 commenti:

Posta un commento

 
Blogger Templates