Ads 468x60px

domenica 13 settembre 2015

il nostro obiettivo? la partecipazione!


È l’unica risorsa, affinché la libertà non si  riduca  all’uomo  “che  ha  il  diritto  di  votare  e  che  passa  la  sua  vita  a  delegare  e  nel  farsi  comandare  ha  trovato  la  sua  nuova libertà”.


La partecipazione dei cittadini è fondamentale, è da loro che deve pervenire  la  valutazione  dei  servizi  pubblici  e  delle  pubbliche  amministrazioni. 
Con “un progetto per Borgo Val di Taro” vogliamo garantire la democrazia e la produttività sociale, cioè la capacità di utilizzare la competenza dei cittadini per migliorare l’organizzazione dei servizi, le politiche pubbliche e la qualità della vita.
Bisogna essere in grado di saper mettere  al centro la  competenza  dei  cittadini  a  giudicare  gli  affari  pubblici  non  limitandosi  ad  attribuire  una  delega  per  la  decisione a corpi specializzati di politici di professione. 
Capacità di conoscere, apertura al  dialogo,  TRASPARENZA DELLE INFORMAZIONI,  creazione  di  percorsi  decisionali  nei  quali  la  partecipazione  sia  organizzata  e  in  grado  di  convogliare  anche  quella  spontanea  del  singolo  in  un processo collettivo. 
Credo che l’espressione migliore di questo modello sia racchiusa in un piccolo comma di una legge di qualche anno fa.
Si tratta del comma  461 della legge  n.  244  del  2007. 
Poco conosciuto e inapplicato andrebbe  riscoperto  perché  contiene  gli  ingredienti  giusti  per  una  partecipazione  buona  ed  efficace. 
Essenziale è la condivisione delle funzioni di monitoraggio e controllo tra ente locale, associazioni dei cittadini e singoli che
vogliano far conoscere il loro giudizio, così facendo si stimola la crescita qualitativa delle associazioni e  si  introduce  un  diritto  di  ascolto  per  il  singolo creando un  circuito  virtuoso tra istituzioni  e  cittadini. 
Vorrei porvi qualche domanda per farvi riflettere:
in quale occasione l’attuale amministrazione vi ha reso veramente partecipi della vita politica del paese?
In quale occasione avete ricevuto risposte soddisfacenti da chi vi governa?
Io credo poche, ma la risposta la lascio a voi.
Ricordate che il potere di cambiare è nelle nostre mani, attraverso un voto usato con cognizione di causa.

2 commenti:

 
Blogger Templates